Cassazione civile, Sez. III, Ordinanza del 13.01.2021, n. 456 IL CASO Tizia citava avanti al Tribunale di (OMISSIS) il Comune della stessa
Cassazione civile, Sez. III, Ordinanza del 13.01.2021, n. 456 IL CASO Tizia citava avanti al Tribunale di (OMISSIS) il Comune della stessa
PRESENTAZIONE Con il D.Lgs. n. 231/2001 viene introdotta per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano la “responsabilità ammini
I rider avranno dispositivi per la sicurezza personale messi a disposizione gratuitamente dall'azienda È stato presentato oggi il protocollo
a cura di Claudio Calvello Il Garante della Protezione dei dati nel mese di dicembre 2020 ha pubblicato le FAQ in tema di videosorveglianza. D
Cassazione civile, Sez. VI – 2, Ordinanza del 08-06-2020, n. 10846 Mediazione obbligatoria ex art. 71 quater disp. att. c.c. – Partecipazi
A cura di Claudio Calvello Mentre in passato la Suprema Corte (Cass. civ., sez. un., 23 gennaio 2002, n. 761) riteneva che il principio in esa
A cura di Claudio Calvello La sospensione del processo con messa alla prova è una forma di probation giudiziale che consiste in una modalità
Cassazione civile, Sez. VI - 2, Ordinanza del 08-06-2020, n. 10846 Condominio negli edifici - Amministratore - Attribuzioni - Dilazione di pag
Cassazione civile, Sez. III, Ordinanza del 18-11-2020, n. 26304 Prova civile - Consulenza tecnica - Consulente d'ufficio - Attività - Comunic
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, decreto di archiviazione del 29.01.2020 Interessantissimo provvedimento della Procura di
Cassazione Civile, Sez. III, ordinanza del 4-11-2020, n. 24481 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE “Il rimborso delle spese di assistenza
Cassazione civ., Sez. III, Sentenza del 27-03-2019, n. 8461 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE "È configurabile il nesso causale tra il
Cassazione civ., Sez. II, Sentenza del 16-01-2019, n. 965 Mediazione - Mediatore professionale - Obblighi del mediatore - Provenienza dell'imm
Tribunale di Padova, Giudice Dr. A. Stocco, sentenza del 2 marzo 2020 n. 453 Il Tribunale di Padova, nella persona del Giudice Dr. Stocco, af
Cassazione civile, Sez.III, Ordinanza del 12-09-2019 n. 22735 Responsabilità civile - Circolazione stradale – Scontro tra veicoli – Appli
Cassazione civile, Sezione II, Sentenza del 10/04/2012, n. 5696 Spese giudiziali - Compensazione delle spese processuali in caso di vittoria d
Cassazione civile, Sezione II, Ordinanza del 07-10-2020, n. 21565 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Premesso che il criterio per riconosce
Tribunale di Padova, Giudice Dr.ssa Caterina Zambotto, Sentenza n. 737/2020, pubb. il 25/05/2020 (RG n. 3302/2017) IL FATTO Un mediatore me
Cassazione penale Sez. IV, Sentenza del 05-05-2020, n. 13575 Il Legislatore ha introdotto una forma particolare di prescrizione che distingue
(Articolo di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti apparso su "Italia Oggi" del 24 Agosto 2020) Aggiornamento dei modelli 231 non più procr
Vertendosi nel precipuo tema del contratto di affitto di azienda, il Giudice (Dr.ssa Pierangela Congiu) si sofferma sulla gravità del pregiudizi
Cass. civ., Sez. III, Sentenza del 6 dicembre 2019, n. 31886 IL PRICIPIO DI DIRITTO AFFERMATO DALLA CORTE Ecco in tema di CTU i principi di
Il Modello Organizzativo 231 (articolo pubblicato sul periodico n. 144 "InformAbano") In questo numero di InformAbano ci occupiamo del mond
Il principio enunciato dalla Corte Gli Ermellini, affermano ancora una volta (cfr. Cass. n. 10023/1997; Cass. n. 1688/2010; Cass. n. 14535/201
Risulta fondamentale e decisivo il ruolo del medico legale La legge definisce "danno biologico" soltanto quello "suscettibile di accertamento
L’idea del ciclo di incontri gratuiti “A Tu per Tu con i professionisti”, che si tiene presso il nostro Studio Legale in Abano Terme – Vi
Cassazione civile, Sez. III, Ordinanza del 27 marzo 2018, n. 7513 La Corte di cassazione, ritenendo l’ammissione, da parte della società as
(di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello) Per comprendere il discrimine tra diritto all’oblio e diritto di cronaca è, senz’alt
(di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello) Premesso che Per verificare la compatibilità dell’attività di newsletter commerc
(di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello) La disciplina dell’affido condiviso non comporta l’impossibilità della convivenza de
Pubblichiamo quanto cortesemente inviatoci dal Collega Avv. Luca Trocagnara del Foro di Padova. Sentenza n. 1258/11, Giudice di Pace di Padova
Cass. civ. Sez. VI, Ordinanza del 9 maggio 2019, n. 12283 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Secondo gli Ermellini, giusta la presunzione
Cass. civ. Sez. III, Ordinanza 04-04-2019, n. 9348 IL PASSO SALIENTE DELL’ORDINANZA “In seno alla Terza Sezione è maturato – a far d
REVOCA PATENTE per omicidio stradale o lesioni gravi: la Corte Costituzionale elimina l’automatismo! (nota a sentenza di Avv. Marco Martinoi
Cass. civ. Sez. II, Ordinanza 04-04-2019, n. 9385 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Il provvedimento giudiziale di liquidazione delle spes
(di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello) Dal 25 maggio 2018 è stata sancita l’obbligatorietà della nuova normativa europea in
Cassazione civile, Sez. III, Sentenza del 27-03-2019, n. 8473 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CASSAZIONE Nel procedimento di mediazione obblig
Cass. civ. Sez. VI – 1, Ordinanza del 21 marzo 2019, n. 8098 Sono sempre più convinto che siano tante (per non dire troppe) le sentenze che
Il 14 marzo 2019, il Tribunale, la Corte d’appello, il Consiglio dell’ordine degli avvocati e l’Osservatorio della giustizia civile di Mila
di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello Con un articolato provvedimento (n. 55 del 07 marzo 2019 – consultabile al seguente link:
Cass. civ. Sez. III, Ordinanza, 28-02-2019, n. 5820 IL PASSO SALIENTE DELL’ORDINANZA “È risarcibile anche il danno i cui postumi non s
Ha investito in diamanti gli tornano 15 mila euro Anche alcuni investitori del bacino termale, incappati nella truffa, figurano nello scandalo
Premessa Dal 25 maggio 2018 è stata sancita l’obbligatorietà del Regolamento comunitario (UE) 2016/679, denominato GDPR (General Data Prot
CONSIDERAZIONI Capita molto spesso (se non sempre) che le Compagnie - qualora non si definisca transattivamente un sinistro e si accetti, quin
Recupero crediti: profili penali (di Avv. Marco Martinoia – Studio Legale Calvello) Il semplice mancato pagamento di un’obbligazione non
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti rivolte all’Ufficio del Garante prima fra
Cass. civ. Sez. III, Ordinanza del 21-06-2018, n. 16342 La Corte di Cassazione si sofferma sull’incidenza della condotta dell’avvocato dan
Tribunale di Mantova Sezione Famiglia Decalogo 1) affidarsi i figli minori in via congiunta ad entrambi i genitori con residenza di essi press
Cass. civ. Sez. VI - 3, Ordinanza del 23.01.2019, n. 1725 IL FATTO Tizio proponeva appello avverso sentenza del Tribunale che aveva rigetta
(di Avv. Marco Martinoia - Studio Legale Calvello) La legge di Bilancio per il 2019, recentemente approvata, con il comma 746 dell’articolo
Tribunale di Cassino, Ordinanza del 03.12.2018 IL PASSO SALIENTE DELL’ORDINANZA “…per la giurisprudenza maggioritaria l’informativa
Cass. civ. Sez. I, Sent., (ud. 11-05-2018) 02-07-2018, n. 17278 IL FATTO Il Tribunale di Arezzo accoglieva l'opposizione proposta ai sensi
Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 09-01-2018) 05-10-2018, n. 24519 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE L’inadempimento professionale dell
FATTURA ELETTRONICA: il Garante privacy la vieta per le prestazioni sanitarie nei confronti dei privati (a cura di Avv. Marco Martinoia – Stud
Con particolare riferimento alla vexata quaestio circa la necessarietà di un accertamento clinico strumentale onde ottenere il risarcimento del
Cass. civ. Sez. I, Ord., (ud. 07-06-2018) 12-10-2018, n. 25604 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE L'assegnazione della casa coniugale non rappr
Brevi note in tema di inammissibilità del ricorso per ATP promosso ai sensi dell'art. 696 bis c.p.c. La finalità primaria della consulenza tec
Tribunale di Padova, Giudice Dott.ssa Federica Sacchetto, Ordinanza del 14.02.2018 IL FATTO: L’affittante promuoveva un procedimento d’urg
Tribunale di Treviso, Giudice Maria Teresa Cusumano, Ordinanza del 19.07.2018 IL PASSO SALIENTE DELL'ORDINANZA Il rimedio del ricorso all’a
Cassazione civile, sez. VI-3, ordinanza 15/10/2018 n° 25631 IL FATTO Una società Immobiliare concedeva in locazione il proprio immobile a
Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., (ud. 12-07-2018) 17-10-2018, n. 25992 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE La misura degli onorari dovuti dal
Tribunale Padova Sez. feriale, Ordinanza del 31-08-2018 Il Tribunale di Padova (in sede di reclamo) ha stabilito che qualora la segnalazione a
Tribunale Palermo Sez. I, Ord., 29-12-2016 Capita che dopo un certo periodo di tempo il coniuge cui sia stata assegnata l’abitazione, allacc
Validissimo VADEMECUM SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA IN MATERIA DI FAMIGLIA dell' OSSERVATORIO SULLA GIUSTIZIA CIVILE DI ROMA GRUPPO GIURISDIZIONE
DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 201
Tribunale Palermo Sez. I, Ord., 29-12-2016 Capita che dopo un certo periodo di tempo il coniuge cui sia stata assegnata l’abitazione, allacc
Tribunale Vicenza Sez. II, Sent., 20-02-2018 LA VICENDA Una signora evocava in giudizio la titolare di un centro estetico per sentirla cond
Cass. civ., Sezioni Unite, Sentenza 11-07-2018, n. 18287 Con questa pronuncia gli Ermellini pongono rimedio a quelle situazioni in cui vi è u
Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 05-04-2018) 12-06-2018, n. 15209 È chiaro che questa ordinanza emessa Terza Sezione della Corte di Cassazio
Il Tribunale di Matera ha esaminato una complessa vicenda inerente la questione dell’assegno di divorzio alla luce delle precisazioni introdott
LA RESPONSABILITÀ DEL MEDIATORE IMMOBILIARE PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI: LE IPOTESI IN CUI NON E’ DOVUTA LA PROVVIGIONE NONOSTAN
GDPR - PRIVACY (a cura del Dott. Marco Martinoia) Premessa Il prossimo 25 maggio viene sancita l’obbligatorietà del Regolamento comunit
Tribunale di Ferrara, Giudice Dott. Rizzieri, sentenza 22 marzo 2018 La natura della responsabilità civile può discendere, a seconda del caso
Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 14-02-2018) 13-04-2018, n. 9196 Nel procedere all'accertamento ed alla quantificazione del danno risarcibile,
Cass. civ. Sez. III, Sent., (ud. 22-12-2017) 23-03-2018, n. 7248 (Su cortese segnalazione del Collega Francesco Carraro) Una recente pronun
Alcoltest: gli aspetti importanti che si devono conoscere (a cura del Dott. Marco Martinoia) Con l’alcoltest - esame realizzato tramite preli
Cassazione civile, Sez. II, Sentenza 16-03-2018, n. 6552 La sentenza emarginata si distingue poiché, oltre a ripercorrere l’orientamento co
In allegato dall'Ufficio del Massimario della Corte Suprema di Cassazione, la rassegna della giurisperudenza di legittimità delle sezioni civili
Con l’affidamento definito “super esclusivo”, a differenza del modello previsto dall’art. 337 quater comma III c.c., anche le decisioni d
Tribunale di Padova, sez. I civile, sentenza n. 1801/2017 del 09.05.2017 Separazione personale dei coniugi – relazione extraconiugale – am
Rosatellum bis: la nuova legge elettorale (a cura del Dott. Marco Martinoia) Il prossimo 4 marzo 2018, dalle ore 07.00 alle 23.00, i cittadini
Il presente protocollo (siglato in Vicenza il 26 ottobre 2017) si pone la finalità di indicare buone prassi in alcune fasi e adempimenti process
Cass. civ. Sez. III, Ord., (ud. 05-04-2017) 29-01-2018, n. 2056 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Il c.d. danno esistenziale consiste non
Tribunale di Treviso, sentenza del 14 ottobre 2017 Si attenziona la sentenza emarginata del Tribunale di Treviso (Pres. Dr.ssa Ronzani - Est.
IL FATTO A seguito dell’attraversamento repentino di un gruppo di cinghiali di grossa corporatura un automobilista si ritrovava coinvolto in
Cassazione Civile, sez. III, sentenza 19/01/2018 n° 1272 IL PRINCIPIO DI DIRITTO ENUNCIATO DALLA CORTE "In materia di risarcimento del dan
IL FATTO: Un ciclomotorista finiva la propria corsa contro una rotonda in sella al proprio scooter. Gli agenti intervenuti sul luogo del sinistro
IL BIOTESTAMENTO IN 5 PUNTI (a cura del Dott. Marco Martinoia) La legge sul testamento biologico (legge 22 dicembre 2017, n. 219) è stata pubb
Ecco le linne guida (in pdf) tracciate dal CNF in ordine alle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare.
Di seguito (in pdf) le linee guida adottate dalla Corte di Appello di Milano, dal Tribunale di Milano, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati d
Cass. civ., Sez. III, Sentenza 24-10-2017, n. 25112 IL CASO: Tizio conviene in giudizio i due suoi ex avvocati per vedersi risarcito dei danni
Tribunale di Genova, decreto ingiuntivo n. 4330/2016 del 24 novembre 2016 IL CASO Tizio depositava avanti il Tribunale di Genova, un ricors
Cassazione penale, sezione IV, sentenza 7 settembre 2017, n. 40758 IL CASO Tizio, a seguito di un controllo dei Carabinieri, mentre era alla gu
Cass. civ. Sez. III, Sent., 10-01-2017, n. 260 Con sentenza n. 260 del 10.01.2017, la III Sezione della Corte di Cassazione è intervenuta sul t
Cassazione civile, sez. VI-3, ordinanza 13 settembre 2017, n. 21187 IL PASSO SALIENTE DELL’ORDINANZA “La questione di competenza va ri
Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., (ud. 10-03-2017) 13-09-2017, n. 21173 IL CASO Un avvocato promuove per conto del proprio cliente una causa di
Cassazione Civile, sez. VI-3, ordinanza 20/09/2017 n° 21896 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE "In materia di assicurazione obbligatoria d
Nell'ambito del dovere di diligenza dell’avvocato rientrano i doveri di informazione, di sollecitazione e di dissuasione ai quali il profession
Cass. civ. Sez. I, Sentenza del 06-03-2017, n. 5510 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE La violazione dell'obbligo di fedeltà, desumibile d
Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 22-06-2017) 11-07-2017, n. 33718 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Nel giudizio abbreviato sono utilizzabi
Tribunale di Milano, Sez. X, Sentenza del 13-03-2017, n. 2938/2017 IL CASO Una signora, in proprio e quale amministratrice di sostegno del
Cassazione civile sez. II, sentenza 28 agosto 2017, n. 20445 Il danno non patrimoniale conseguente a immissioni illecite è risarcibile indip
Tribunale di Perugia, sez. II, sentenza 16 febbraio 2017 IL CASO Un commercialista non deposita un ricorso in impugnazione di una sentenza
Tribunale di Padova, Giudice Dr. Giorgio Bertola, Ordinanza del 29 giugno 2017 IL PASSO SALIENTE DELL’ORDINANZA ad oggi ancora non si
Tribunale di Taranto, sentenza del 9.12.2016 n. 3431, Giudice Claudio Casarano IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA "Le difese svolte nell'oppo
Cassazione Civile, Ordinanza Sez. 6 n. 6422 Anno 2017 (Presidente AMENDOLA, ADELAIDE Relatore, CIRILLO FRANCESCO MARIA - Data pubblicazione: 13
Cass. civ. Sez. II, 14-11-2002, n. 16023 Avvocato - Errori ed omissioni – Mancato accertamento di una eventuale prescrizione – Ignoranza
Trib. Milano, sez. IX civ., sentenza 18 gennaio 2017 (Pres. Cattaneo, rel. Laura Stella) I PASSI SALIENTI DELLA SENTENZA Sull’affido supe
Cass. civ. Sez. VI - 3, Ord., 16-05-2017, n. 12038 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE La responsabilità dell'avvocato non può affermarsi
Trib. di Padova, Giudice Dott.ssa A. Guerra, Sentenza non definitiva del 1 aprile 2016 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DAL TRIBUNALE Il godimento de
Cass. civ. Sez. III, Sent., 06-09-2012, n. 14936 Avvocato – Azione ex art. 2932 c.c. – Omessa contestuale specifica domanda di riduzione d
Cass. civ. Sez. I, Sentenza, 10-05-2017, n. 11504 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CASSAZIONE Il parametro di riferimento cui rapportare il giu
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 06-04-2017) 18-04-2017, n. 18810 IL CASO Il G.U.P. del Tribunale di Mantova, applicava la sanzione concorda
Cass. civ. Sez. II, Sentenza, 02-04-2015, n. 6782 Avvocato – Strategia difensiva errata – Abbandono della causa – Prescrizione del dirit
Tribunale di Parma, sentenza del 16-03-2016 Avvocato – Responsabilità civile – Errori ed omissioni – Ignoranza di istituti giuridici fo
Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 21/05/2013) 27-05-2013, n. 22637 FATTO Un avvocato non si presenta all’udienza adducendo, a propria disco
Tribunale di Torino, VII sezione, Giudice Dott. Marco Carbonaro, Ord. 22.03.2016 IL FATTO La ricorrente aveva depositato la seconda memor
Cass. civ. Sez. III, Sent., 02-07-2010, n. 15717 IL FATTO Un avvocato accetta di assumere la difesa relativamente ad una causa persa in par
Trib. Roma Sez. XIII, Sent., 21-01-2014 Il Tribunale di Roma sottolinea che la responsabilità dell’avvocato non si può affermare solo per
Cass. civ. Sez. III, Sent., 23-03-2017, n. 7410 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Qualora il cliente abbia fornito la prova della conclusi
Cass. civ. Sez. III, Sent., 24-05-2016, n. 10698 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE La responsabilità dell'avvocato non può affermarsi pe
Cass. civ. Sez. II, Sent., 16-02-2016, n. 2954 IL FATTO La vicenda trae origine da un incarico professionale conferito da un Comune ad un s
Trib. Firenze Sez. III, Sent., 24-01-2017 (Giudice A. Ghelardini) IL PRINCIPIO ENUNCIATO DAL TRIBUNALE Il giudice è tenuto, pur a fronte d
Cass. civ. Sez. II, Sent., 23-12-2015, n. 25963 IL CASO Un avvocato - incaricato di patrocinare una causa per l'accertamento di un diritto
Tribunale, per i minorenni, Venezia, decreto 07/11/2016 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA TRIBUNALE Il diritto dei nonni merita tutela in quant
Cass. civ. Sez. II, Sent., 22-03-2017, n. 7309 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Il professionista, nella prestazione dell'attività profe
Cassazione Civile Ord. Sez. 6 Num. 6422 Anno 2017 Presidente: AMENDOLA ADELAIDE Relatore: CIRILLO FRANCESCO MARIA Data pubblicazione: 13/03/20
Tribunale di Vicenza, Sez. II, Giudice Morandin, Sentenza del 13-05-2015 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA “In materia di procedimento civile,
Il Giudice Patavino spiega perchè, nel caso di specie, non ha potuto trovare applicazione il disposto di cui all'art. 155 c.p.c.. in base al qua
LA QUESTIONE (in sintesi): la Compagnia convenuta insisteva anche in sede di memorie conclusive per l’inesistenza del danno biologico permanent
IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA Il Giudice Dott. Guido Marzella ha pronunciato la seguen
REPUBBLICA ITALIANA UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI PADOVA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice di Pace Avv. Antonio BORDIN ha pronunciato la
TRIBUNALE DI PADOVA PROTOCOLLO D’INTESA PER LE SPESE STRAORDINARIE IN MATERIA DI SEPARAZIONE, DIVORZIO E RELATIVE MODIFICHE, NONCHÉ DI A
Giudice di Pace di Padova, Dott.ssa Nazzarena Zanini, sentenza n. 1216/2016 La Dott.ssa Nazzarena Zanini, spiega in modo chiaro, esaustivo ed
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 14-04-2016) 30-08-2016, n. 35834) Vi segnalo una recentissima sentenza della Corte di Cassazione penale (la n. 3
Cass. civ. Sez. III, Sent., 26-09-2016, n. 18773 IL FATTO Tizia conveniva in giudizio, dinanzi al Giudice di pace, Caio e la X Assicurazion
Su cortese segnalazione del Collega Gino Bellemo pubblichiamo questa interessantissima pronuncia del Giudice Patavino che interviene autorevolme
Una breve considerazione: troppo spesso e (mal) volentieri ci imbattiamo in Giudici che rigettano la domanda risarcitoria (anche) per l’assenza
Tribunale di Torre Annunziata, Giudice Maria Rosaria Barbato, Sentenza del 5 gennaio 2016 (Su cortese segnalazione del Collega Francesco Carra
Cass. civ. Sez. III, 19/02/2016, n. 3266 IL CASO Un danneggiato conveniva in giudizio la FATA Assicurazioni Danni s.p.a. per ottenere il ri
Cass. pen., 26/11/2015, n. 49352 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CASSAZIONE Deve essere disposta la revoca della patente di guida nel caso in
Tribunale di Milano, Giudice dott. Rossella Filippi, sentenza n. 13359 del 25 novembre 2015 (Su cortese segnalazione del Collega Francesco Car
Tribunale di Padova, Dott. Gianluca Bordon, sent. n. 3003 del 04/11/2015 (Su cortese segnalazione del Collega Luca Marchetto del foro di Pado
Cass. civ. Sez. III, Sent., 13-01-2016, n. 339 IL PRICIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Anche con riguardo alle lesioni di lieve entità non si pu
Cass. civ. Sez. III, Sent., 28-01-2014, n. 1771 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA il Tribunale di Rovigo, dopo aver affermato che la banca
Corte di Cassazione, sezione VI, ordinanza 11 dicembre 2015, n. 25063 Il principio enunciato dalla Corte L’indisponibilità d’un autovei
Giudice di Pace di Padova - Avv. Luigi Rizzo - Sent. 1674/15 del 30.10.2015 // < ![CDATA[ // < ![CDATA[ // < ![CDATA[ // < ![CDATA[ // < !
Gentili Clienti, cogliamo l'occasione per informarVi che il nostro studio professionale , in collaborazione con l'Avvocato Flemming Vitali , fo
Tribunale di Padova, Giudice delegato Dr.ssa Maiolino, decreto del 14.10.15 La non ancora avvenuta pubblicazione sul portale dei servizi telem
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 18-09-2015) 12-10-2015, n. 40957 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA L'appartenenza non in esclusiva propriet
Corte d'Appello di Venezia, sentenza del 07/09/2015 (Su cortese segnalazione del Collega Alberto Mazzucato del foro di Padova) IL PASSO SAL
Cass. civ. Sez. III, Sent., 22-09-2015, n. 18611 IL PRINCIPIO DI DIRITTO AFFERMATO DALLA CORTE “…FONDATO appare anche il nono motivo ch
Cass. civ. Sez. III, Sent., 22-09-2015, n. 18611 II PRINCIPI DI DIRITTO AFFERMATI DALLA SUPREMA CORTE Gli Ermellini ritengono che la Corte
Appello Tribunale di Torino, Dott. Giacomo Oberto, Sentenza del 14 luglio 2015 Queste le conclusioni cui approda il Dott. Giacomo Oberto, Giud
Tribunale di Milano, sentenza del 15 maggio 2013 IL FATTO Un conducente, dopo essere stato fermato da due agenti della Polizia di Stato v
Cass. civ. Sez. III, 19/03/2015, n. 5491 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Importantissima pronuncia della Suprema Corte che interviene or
Trib. Milano, sez. IX civ., decreto 24 giugno 2015 (Pres. Canali, rel. Buffone) I PRICIPI ENUNCIATI DAL TRIBUNALE DI MILANO Le spese proces
Giudice di Pace di Padova - Avv. Antonio Bordin - Sentenza del 16.06.2015 Sent. N. 1025/15 R.G. 2820/14 Rep. N. 1466/15 Cron. N. 7080/15 REP
Trib. di Verona, sent. 629/15, Giudice Dott.ssa Silvia Rizzuto Circolazione stradale – Scontro causato da rispettive condotte negligenti deg
Trib. di Verona, sent. 629/15, Giudice Dott.ssa Silvia Rizzuto IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA “In tema di assicurazione obbligatoria per la
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 14-04-2015) 28-04-2015, n. 17684 IL PRICIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE: Il reato di guida in stato di ebbrezza
Cass. civ. Sez. I, Sent., 01-07-2015, n. 13504 IL CASO Il Tribunale, che aveva già pronunciato la cessazione degli effetti civili del mat
Cass. civ. Sez. VI - 1 Ordinanza, 30/07/2015, n. 16175 Il principio enunciato dalla Corte: Non è configurabile a carico del coniuge affida
Giudice di Pace di Padova (ex Monselice) – Giudice Dr.ssa Avv. Cecilia Bagni sentenza n. 100/2014 REPUBBLICA ITALIANA UFFICIO DEL GIUDICE DI
Tribunale di Padova, Giudice Dott. Marani, Ordinanza del 18 giugno 2015 Appello – Sentenza di primo grado di condanna al pagamento di somma
Tribunale di Padova, Giudice Dott. Bordon, Sentenza del 13 maggio 2015 Il Giudice patavino al punto 6 della sentenza svolge un’incisiva e pr
Tribunale di Padova, Giudice Dott. Bordon, Sentenza del 13 maggio 2015 Il Giudice patavino al punto 6 della sentenza svolge un’incisiva e pr
Attesa la difficoltà di inquadrare una spesa come ordinaria o straordinaria, alcuni Tribunali italiani, d'intesa con i consigli dell'Ordine del
Cass. pen. Sez. Unite, Sent., (ud. 29-01-2015) 05-02-2015, n. 5396 Attività di p.g. - alcoltest- mancato avvertimento dell'assistenza difensi
Cass. civ. Sez. VI - 2, Ord., 27-10-2014, n. 22737 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2
Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 10 aprile 2015, n. 7193 – Pres. Segreto – Rel. Lanzillo IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE
Tribunale di Padova, Giudice Dott. Bertola, Sentenza del 10 marzo 2015 IL PRINCIPIO AFFERMATO DAL TRIBUNALE Agire in giudizio deducendo l’u
Cass. civ. Sez. III, Sent., 13-01-2015, n. 295 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA Secondo i principi ormai consolidati nella giurisprudenza del
Tribunale di Reggio Emilia, Giudice dott. Gianluigi Morlini, Sentenza del 14-06-2012 n. 1134 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA “Infatti, nel
(Articolo pubblicato sul n. 115 di Informabano&Montegrotto - free press - che si rivolge ad un pubblico di "non addetti ai lavori") Se non s
Lesioni lievi e riscontro strumentale: i tribunali smontano la tesi delle assicurazioni (Di Antonio Benevento) La L. 27/12 ha posto dei limiti
La norma dell'art. 320, quarto comma, cod. proc. civ., la quale stabilisce che «quando sia reso necessario dalle attività svolte dalle parti in
(Fac simile che il Consiglio Nazionale Forense ha messo a disposizione di tutti gli Avvocati) All’ Ufficio di Stato Civile del Comune di …
TRIBUNALE DI PADOVA ATTO DI CITAZIONE L'Avv. Claudio Calvello, del foro di Padova, nato ad Abano Terme (Pd) il
Cass. pen. Sez. IV, Sent., (ud. 03-02-2015) 16-02-2015, n. 6739 La questione La questione riguarda se via la possibilità o meno di procede
“L’ABERRANTE APPLICAZIONE DELL’ART. 96 C.P.C.” nota a Trib. Milano, sez. II, decreto 15.1.2015 – di Marcello Adriano MAZZOLA 1. La fat
Trib. Padova Sez. II, Giudice Dott. Gianluca Bordon, Sentenza del 6 novembre 2014 Si segnala questa importante pronuncia per le osservazioni c
Tribunale di Padova, sez. II, – Dott. Giovanni G. Amenduni - Sentenza del 09.04.2014 Segnaliamo questa interessante sentenza ove il Tribunal
DIFFERENZA TRA L’ART. 570 C.P. E L’ART. 12-SEXIES C.C. Rapporto tra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare e il rea
ASSEGNO UNA TANTUM Separazione e divorzio – Assegno di mantenimento coniugale e divorzile – Assegno una tantum – Corresponsione in unica
Giudice di Pace di Padova – Dott.ssa Avv. Valeria Raudino – Sentenza n. 15495/2014 Sinistro stradale – danno biologico – prova per presu
C. Cost. sent. n. 50/2014. C. Cost. sent. n. 50/2014. Tribunale di Torino, Giudice Dr.ssa Stefania Tassone, Sentenza n. 5616 del 28.07.2014
NOZIONE: Ai sensi dell’art. 157 c.c. i coniugi possono di comune accordo, senza che sia necessario l’intervento del giudice, far cessare gli
Cassazione civile, Sezione II, Sentenza del 15.09.2014, n. 19423 Convivenza more uxorio – Casa di abitazione – Diritto di abitazione - Det
Tribunale di Padova, Sezione Reclami - Dott.ssa Lanteri (Presidente), Dott. Bertola (Giudice Relatore), Dott.ssa Rigon (Giudice) - Ordinanza del
Tribunale di Padova, Sezione II, Giudice Dott. Giorgio Bertola, Sentenza del 09.05.2014 Si segnala la presente sentenza per le considerazioni c
MATRIMONIO – SEPARAZIONE – DIVORZIO (Rassegna giurisprudenziale) VIOLAZIONE DEI DOVERI CONIUGALI Responsabilità e relazioni f
CONVIVENZA MORE UXORIO Convivenza more uxorio – Sostegno economico – Dovere I doveri morali e sociali che trovano la loro fonte nella
Si segnala la presente sentenza poiché riassume in modo brillante, sintetico ed efficace i presupposti su cui si basa la responsabilità a caric
Cassazione civile, Sez. II, Ordinanza del 13-06-2014, n. 13526 LA QUESTIONE GIURIDICA Precedentemente, la giurisprudenza perveniva immotiva
Cassazione civile, Sez. VI – Ordinanza del 06-06-2014, n. 12781 Separazione dei coniugi consensuale – Previsione di un assegno di mantenim
Il giorno in cui mi ritroverò tra le mani una "mia" sentenza ove nel pqm leggerò "Visto l'art. 148 del Codice delle Assicurazioni, manda alla C
Giudice di Pace di Torre del Greco, Dott.ssa Patrizia Grillo, sent. del 30 aprile 2014 Rca - mancato pagamento delle competenze legali stragiu
Tribunale di Trento, sentenza del 06.05.2014 Il Giudice Trentino provvede a dichiarare inammissibile l'intervento volontario spiegato dalla Comp
Cassazione Penale, Sezione Unite, sentenza n. 14484/2012 IL PRINCIPIO DI DIRITTO "Non è confiscabile la vettura condotta in stato di ebbrezz
Cassazione civile, Sez. I, sentenza del 15/02/2000, n. 1690 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE: Le spese dell'accertamento tecnico preve
Cassazione civile, Sez. II, Sentenza del 18-06-2014, n. 13885 IL CASO: Due condomini impugnavano una delibera con la quale venivano
Cassazione civile, Sez. III, Sent.enza del 02-08-2013, n. 18518 I PRINCIPI ENUNCIATI DALLA CORTE: “…in caso di omessa pronuncia sull'istan
Cassazione Civile, Sez. II, Sentenza del 02-01-2014, n. 7 Matrimonio di fatto – convivenza more uxorio - possesso in materia civile – de
Cassazione Civile, Sez. II, Sentenza del 30-04-2014, n. 9556 Spese giudiziali civili – art. 91 cod. proc. civ., comma 4 - limitazione nell
Trib. Campobasso (Appello) - Giudice Dott.ssa Barbara Previati - Sentenza del 22.01.2014 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA “Alla REGIO
Tribunale di Padova – Giudice Dott. Gianluca Bordon – Sentenza del 21.02.2013 UN ESEMPIO DI LITE TEMERARIA Attraverso l’art. 96, comma 3,
Tribunale di Padova – Giudice Dott. Gianluca Bordon – Sentenza del 10.10.2013 UN ESEMPIO DI LITE TEMERARIA Attraverso l’art. 96, comm
Ecco la Tabella che le organizzazioni della proprieta' e dell'inquilinato hanno concordato e che definisce la ripartizione delle spese per oneri
Tribunale di Padova – Giudice Dott. Guido Marzella – Sentenza del 24.10.2013 IL CASO Tizio acquista dalla una Società Immobiliare (s
Cass. civ. Sez. III, Sent., 14-05-2013, n. 11550 Con la sentenza emarginata, la Suprema Corte ha riconosciuto piena legittimità alla notifica
Giudice di Pace di Padova - Dr. Avv. Antonio Bordin - Sentenza n. 345/2014 REPUBBLICA ITALIANA UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI PADOVA IN NOME
Giudice di Pace di Padova – Dr. Avv. Antonio Bordin – Sentenza n. 345/14 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA In sede di liquidazione, ques
Giudice di Pace di Padova - Dr. Avv. Antonio Bordin - Sentenza n. 345/14 Sinistro stradale – danno morale – compreso nella liquidazione ta
Tribunale di Padova, Sez. II, Giudice Dr.ssa Vincenza Lanteri, Sentenza del 13-04-2010 Circolazione stradale – Scontro tra veicoli – Sup
Cass. civ. Sez. II, Sent., 09-02-2011, n. 3180 Condominio – rimozione di autovettura parcheggiata nel cortile condominiale – necessaria au
Tribunale di Padova, Sezione II, Giudice Dott. Gianluca Bordon, Sentenza 13-06-2013 Responsabilità civile derivante da reato (lesioni persona
Le più rilevanti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione Contenuto del danno non patrimoniale Poiché il danno bio
Tribunale di Vicenza - Dr.ssa Eloisa Pesenti - sent. n. 1069/2013 Sinistro stradale - Spese legali stragiudiziali - Componente del danno eme
Cassazione Penale - Sez. IV - Sent. n. 41415/2013 Guida in stato di ebbrezza - Art. 186 C.d.S. - Sanzioni accessorie - Natura amministrativa
Tribunale di Vicenza - Dr.ssa Eloisa Pesenti - sent. n. 1069/2013 Sinistro stradale - Guida sotto effetto di sostanze psicotrope - Incidenza
Cassazione Civile, Sez. III, Sentenza n. 22585/2013 Danno non patrimoniale - Danno biologico - Assenza - Danno esistenziale - Configurabilità
Giudice di Pace di Padova - Dr.ssa Avv. Renata Zaffanella - Sentenza n. 1490/13 Sinistro stradale - Danno alla salute - Art. 139 C.d.A. - Art.
Cassazione Civile, Ordinanza del 4.10.2013 n. 22687 Sinistro stradale - Danni al veicolo - Danno da fermo tecnico - Assenza di prova specifi
Sinistro stradale - Danni materiali e fisici - Risarcimento del danno - Proposizione di domanda giudiziale per danni a cose - Successiva dist
Corte di Cassazione, Sez. III Civile - sent. 9140/2013 Prova Civile - Assenza di testimoni - Ricorso a presunzioni - Sussiste IL PASSO SALI
Cassazione Civile, Sez. III - Sent. 12690/2013 Sinistro stradale - Lesioni personali - Spese mediche future - Risarcibilità - Sussiste IL
Cassazione Penale - Sez. IV - Sent. 35303/2013 Guida in stato di ebbrezza - Accertamento con alcoltest - Esame strumentale non idoneo - Elemen
Giudice di Pace di Roma - Dott.ssa Avv. Maria Maddalena Acernese - sent. 27630/13 Sinistro stradale - Danni fisici - Sofferenza Lieve - Danno
(Articolo del 02.09.2013 - Nicolò Cecchini - Studio Legale Calvello) Di seguito riportiamo una vera e propria GUIDA PRATICA arricchita di a
Giudice di Pace di Padova - Dott.ssa Avv. Fiorenza Crivellaro - Sentenza n. 1005/13 Sinistro stradale - danno morale - compreso nella liquidaz
Cassazione Penale - Sezione IV - Sent. 33209/2013 Confisca del veicolo - natura giuridica - applicazione - potere/dovere del giudice IL PAS
Cassazione Penale - Sezione III - Sent. 21864/2013 C.O.N.I. - natura pubblicistica - Co.Vi.Soc. - controlli - finalità pubblicistiche IL P
Cassazione Penale - Sez. IV - Sent. 22644/2013 Articolo 186 Codice della Strada - stato di ebbrezza - alcoltest - assenza - elementi sintomati
Giudice di Pace di Napoli - Dott. Avv. Felice Alberto d’Onofrio - Sentenza del 25 gennaio 2013 IL PUNTO SALIENTE DELLA SENTENZA “
IL CASO Tizio, dopo aver trascorso una serata in un locale, si poneva alla guida della propria autovettura. Veniva fermato da una pattuglia de
Tribunale di Padova – Sezione distaccata di Este – Ordinanza del 28.02.2013 – Giudice Dott. Giorgio Bertola IL CASO: Nonostante la do
Cassazione Penale, Sezione IV - Sentenza n. 17220/2012 Incidente stradale - Omissione di soccorso - Esclusione - Obbligo di fermarsi - Accerta
Cassazione Penale, Sezione IV - Sentenza n. 34335/2009 Incidente stradale - Obbligo di fermarsi - Elemento soggettivo - Accertamento ABSTRA
Giudice di Pace di Padova - Dott. Avv. Fiorenza Crivellaro - Sentenza n. 597/13 Sanzione amministrativa del Codice della Strada - Contestazio
Tribunale di Rimini in composizione monocratica - Giudice Dott. Piersantelli - Sent. del 28.05.2012 obbligo di fermarsi - incidente - omissi
Tribunale di Bologna - Appello - Giudice dott. P. Iovino - Sentenza del 06.06.2013 IL PASSO SALIENTE DELLA SENTENZA "L'accoglimento del se
Cassazione Penale, Sez. IV sent. 15712/2013 ABSTRACT L'obbligo imposto all'utente della strada dall'art. 189 C.d.S., in caso di incidente c
Giudice di Pace di Padova - Giudice Dott.ssa V. Raudino - Sent. parziale 504/13 IL CASO: Tizio rimaneva coinvolto in un sinistro stradale,
Cassazione Penale, Sez. III, sent. 20726/2013 IL CASO: In caso di condanna per guida in stato di ebbrezza, l'accesso alla pena sostitutiva
Tribunale di Padova - Giudice Dott. G. Bordon - sent. 19.02.2013 IL CASO: Tizio conveniva in giudizio il Comune di Limena avanti il Tribuna
Circolare Agenzia delle Entrate n. 26/E del 01.08.2013 I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla nuova formulazione del comma 5 dell'arti
Tribunale di Padova - Giudice Dott. G. Bordon - sent. 07.01.2013 IL CASO: Tizio conveniva in giudizio il Comune di Padova per ottenere il r
Tribunale di Padova, Sez. II - sent. del 02.01.2013 - Giudice Dott. G. Bordon " Il giudice, in mancanza di qualsiasi divieto di legge, può av
Tribunale di Torino - Giudice Dott.ssa M. Arisio - Sent. del 27.02.2013
Tribunale di Padova - Sez. II - Giudice Dott.ssa V. Lanteri - Sent. 19.02.2013 I PASSI SALIENTI DELLA SENTENZA "... L'accettazione dell'ind
Tribunale di Padova in composizione monocratica - Giudice Dott.ssa T. Cesaro - Sent. 1173/12 "... nel valutare l'attegiamento psicologico de
Cassazione civ., Sez. III, sentenza del 10 giugno 2013 n. 14535 IL PRINCIPIO ENUNCIATO DALLA CORTE Poichè il risarcimento del danno patr
Cassazione Civile, Sez. II, Sent. 13.03.2013 n. 6383 "il loro rimborso spetta alla parte in favore della quale siano state liquidate le spese
Giudice di Pace di Padova, Dott.ssa Avv. F. Crivellaro - sent. 1443/12 Articolo 139 Codice delle Assicurazioni - Danno biologico di lieve enti
Tribunale di Padova - Sent. 65/13 - Est. Dott. E. Bellavitis
Giudice di Pace di Padova - dott.ssa Silvia Rado - sent. 231/10 Le spese legali stragiudiziali "quantificate in conformità alla tariffa profe
Sentenza del Tribunale di Venezia - Sez. dist. di Dolo n. 186/2011 - Est. Dott. Enrico Schiavon "Le spese sostenute nella fase precedente all'
Tribunale di Padova, I Sezione civile, composto dai magistrati Dr.ssa Federica Sacchetto (Presidente), Dr.ssa Giovanna Sanfratello (Giudice relat
Giudice di Pace di Padova – Dr.ssa Nazzarena Zanini – Sentenza n. 1311/2011 IL PUNTO SALIENTE DELLA SENTENZA: Anche il danno morale de
- Legge 14 dicembre 2000 n. 376: “Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping
Dott. Nicolò Cecchini – Studio Legale Calvello Normativa di riferimento: - art. 54 D. Lgs. 274/2000 -
S E P A R A Z I O N E - Abbandono della casa familiare – Addebito della separazione – Limiti (Cc, articoli 143, 151, 2697 e 2729) In tema
Lo spunto per l’articolo di questo mese mi è stato fornito dalla sig.ra Tizia (nome di fantasia, per doveroso rispetto della privacy), la qual
Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18.618 del 2011 è sinteti-camente il seguente. Venti anni di matrimonio con figli,
Lo ha stabilito una recente importante sentenza della Cassazione (sentenza 15 settembre 2011, n. 18853) che riconosce al coniuge tradito il dirit
Acquirente del veicolo sequestrato come terzo di buona fedeCarenza di motivazione del decreto di sequestroOrdinanza Tribunale del Riesame di Vene
Tutti gli atleti che svolgono attività sportiva nell’ambito di manifestazioni sottoposte al controllo delle più disparate Federazioni Sportiv
(a cura del Dott. Nicolò Cecchini - Studio Legale Calvello) Nell’universo del diritto sportivo si suole dividere gli atleti in due categorie:
Lo ha stabilito una recente importante sentenza della Cassazione (sentenza 15 settembre 2011, n. 18853) che riconosce al coniuge tradito il dirit
Il caso affrontato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18.618 del 2011 è sinteti-camente il seguente. Venti anni di matrimonio con figli,
Forse non tutti sanno che il test di paternità è uno degli esami che si possono eseguire sul DNA di un soggetto. Fino a ieri era un esame costo
La Cassazione è recentemente intervenuta in un caso di tradimento reciproco. Il caso nasce da una richiesta di addebito da parte del marito nei
Articolo del Mattino di Padova del 01/09/2011
D’ora in poi se uno dei due genitori non contribuisce più al mantenimento dei figli non ottemperando così a quanto stabilito nel provvediment
Questa la vicenda da cui tra origine la decisione dei Giudici: un padre già condannato in sede di divorzio a corrispondere alla ex moglie ed all
Ritorniamo su un tema tanto caro alle persone che stanno vivendo una crisi matrimoniale perché, lo sappiamo, nel pieno di una crisi la prima cos
Molti staranno pensando: “Beh, certo, lo si sapeva che i figli che non sono in grado di mantenersi hanno diritto a ricevere un assegno di mante
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 367 del 10 gennaio 2011 per la quale l’assegno di mantenimento per i figli può esser
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione la quale (confermando già una propria risalente decisione del 1975, n. 683) ha sancito che il ricorso da
Attenzione a raccontare a destra e a manca le vostre avventure extraconiugali perché rischiate l’addebito automatico della separazione. E’ q
Una recente sentenza della Cassazione penale, n. 34336 del 23.09.2010, ci offre lo spunto per svolgere alcune considerazioni circa l’obbligo de
La questione che affrontiamo oggi è la seguente: ha diritto ad un consistente assegno divorziale la donna che in costanza di matrimonio, per com
Con l’entrata in vigore del d. legisl. 24 febb. 2002 vi è stata una vera e propria rivoluzione per i consumatori. In pratica, se avete acquis
IL TENORE DI VITA BASSO PUÒ NON INCIDERE SULL'AMMONTARE DELL'ASSEGNO DI DIVORZIO. Il tenore di vita, cui rapportare il giudizio di adeguatezza
La Mediazione Familiare è un intervento volto alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o divorzio. In pratica, lo
Con la nuova disciplina, attuata con la legge 54/2006, il nostro ordinamento si è conformato alla normativa vigente negli altri Paesi europei ch
Dopo anni di attese è entrato in vigore il 21 luglio 2005 il decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122, che introduce maggiori tutele per chi
La legge 6/2004 che ha dettato una normativa completamente nuova per la realtà giuridica e sociale italiana volta alla effettiva protezione dell
Talvolta può accadere che la tanto agognata vacanza si trasformi in una vera e propria disavventura, o per meglio dire, in una “fregatura